Salta al contenuto
info@grumaster.ch
+41 076 843 78 30
Logo GruMaster GruMaster Sagl
Chi siamo

Chi siamo

Esperienza sul campo, sicurezza nei dettagli

Chi siamo

Gru Master SAGL nasce nel 2025 con un obiettivo preciso: colmare la carenza di tecnici del settore offrendo collaudi everifiche specialistiche su gru e mezzi di sollevamento, con standard elevati di competenza, trasparenza e rigore tecnico. Dietro il nome Gru Master c’è l’esperienza di Davide Tomiello, fondatore e tecnico collaudatore, con oltre venticinque anni di lavoro sul campo.

Chi é Davide Tomiello?

Il suo percorso inizia come elettromeccanico e, dal 2000, si sviluppa nel mondo delle gru come montatore e tecnico interventista. Nel 2010 consegue l’attestato federale di specialista in manutenzione presso la SOA e, l’anno successivo, viene riconosciuto dalla SUVA come esperto nel settore gru. Da allora ha approfondito la sua formazione su ogni tipo di macchina da sollevamento: derrick, carriponte, camion gru, autogru, gru cingolate e sollevatori telescopici.

È anche istruttore riconosciuto IPAF per piattaforme di lavoro elevabili (PLE), istruttore SUVA per carrelli elevatori, per la guida di gru categoria C e per l’uso corretto delle imbracature dei carichi. Una formazione continua che oggi si riflette nella qualità e nell'affidabilità dei servizi offerti da Gru Master.

Il nostro metodo

A differenza di molti operatori che si limitano a procedure standard, noi analizziamo ogni mezzo nel dettaglio, partendo da ciò che spesso non si vede: i piccoli componenti, i collegamenti interni, le usure invisibili a occhio nudo. È da qui che nasce il nostro logo, ispirato alla copiglia, simbolo di sicurezza e precisione.

Perché scegliere Gru Master

Il nostro approccio

Il nostro approccio si fonda su competenza tecnica, attenzione al dettaglio, rispetto rigoroso delle normative, formazione continua e chiarezza nella comunicazione con il cliente. Ogni intervento è pensato per offrire soluzioni concrete e affidabili, mettendo al centro la sicurezza: quella vera, che parte dai dettagli invisibili.

La sicurezza si costruisce a partire da ciò che non si vede
Ogni vite, ogni perno, ogni particolare è essenziale